Hent, l’alchimia della moda
Hent è un brand milanese che crede nella sostenibilità e nelle seconde opportunità.
In principio ci sono i tessuti: lenzuola e tovaglie di antichi corredi, kimoni giapponesi di seta, abiti vintage o second hand, tappezzerie. Tessuti dimenticati e stoffe di abiti preesistenti che Hent reinterpreta, in un processo alchemico che li trasforma in abiti nuovi – pezzi unici e irripetibili, fatti e ricamati a mano.
L’atelier di Hent si trova a Milano ed è guidato da Gäelle Fonvieille e Delphine Tosi, che lo conducono con un approccio slow e una filosofia radicale ispirata alla sostenibilità.
FILOSOFIA
L’integralismo poetico della moda sostenibile
Hent nasce da una riflessione sulla moda contemporanea e in particolare sul consumo eccessivo di risorse, sulla perdita della cultura tessile, sull’incapacità di riconoscere un abito ben cucito e di qualità.
Gli abiti di Hent sono tutti pezzi unici, fatti con tessuti recuperati e una cura d’altri tempi.
Piacevoli da toccare e belli da indossare, sono pensati per chi vive la moda con il cuore e con la testa, e crede che vestirsi sia prima di tutto un modo di esprimere la propria unicità.
STORIA
Hent, la strada di Gäelle Fonvielle e Delphine Tosi
Gäelle Fonvieille e Delphine Tosi fondano Hent nel 2021. Nel nome, che significa “strada” in dialetto bretone, è racchiusa la loro storia personale e professionale. Nate in Francia, si sono conosciute a Tolosa nei primi anni Duemila e si sono ritrovate in Italia, dove entrambe oggi vivono: Gäelle a Milano e Delphine a Corbetta. Appassionata di cucito fin da bambina, Gäelle è modellista mentre Delphine, che ama ricamare, è stata a lungo proprietaria di un noto negozio second-hand a Corbetta. Hent è la loro nuova strada.