Finito il nostro primo evento, ne siamo estremamente orgogliosi! Innanzi tutto volevamo ringraziare tutti i designer ed i partecipanti, siamo veramente molto felici dell’ottimo riscontro e dell’interesse che ha suscitato!
Ma ora, per chi se l’è perso, ecco un breve recap:
“L’Arte di Rivalorizzare” ha preso forma di un temporary store nel centro di Milano durante la Fashion Week (dal 23 al 26 settembre). Sette designer di Appcycled hanno avuto l’opportunità di esporre le loro creazioni e raccontare le loro storie in un intrecciarsi di eventi, esposizioni e call in diretta.
Appcycled temporary store non è stato solo uno spazio reale di esposizione e vendita, ma un percorso educativo, etico e sostenibile su come rivalorizzare e riutilizzare i propri capi. Un processo dove l’apporto creativo dei designer dona valore, reinterpreta i materiali in nuovi capi e dona loro una seconda vita. Uno spazio dove scoprire, abbinare e comprare capi unici e sostenibili.
Dalle modifiche sartoriali, alle tinture botaniche di rimanenze di tessuti, dai ricami alla pittura, ogni creativo ha esposto e condiviso il suo modo di ricreare la moda, con il solo scopo di realizzare capi unici e sostenibili.
I designer presenti erano:
e Arvolturazine la zine che racconta rivoluzioni sostenibili di fashion designer emergenti.
Vorremmo anche ringraziare Marta Guenzi, consulente d’immagine milanese che sabato ha aiutato le clienti come personal shopper aiutandole a valorizzare i loro punti di forza e costruendo uno stile sostenibile che si adatti alla personalità di ognuna di loro.
Ringraziamo anche ai nostri partner Sana Sana il primo Veg food-delivery in Italia, Ibrida la birra upcycled dal pane invenduto e Wami Water with a mission.
Media Partner: Real ta daan