
La nostra storia
— IN EVOLUZIONE
Due ragazze, due percorsi diversi, una missione comune


In un mondo dominato dall'impatto ambientale della moda, abbiamo deciso che era ora di agire — non solo parlare.
Scioccate dallo spaventoso spreco di milioni di tonnellate di vestiti ogni anno, credevamo che la creatività potesse diventare il catalizzatore del cambiamento.
Così nel 2021, abbiamo fondato Appcycled — sia online, con un marketplace MVP, sia offline, con i nostri primi eventi pop-up.
Il nostro slogan diceva tutto: "Join the Appcycled Revolution."
Abbiamo lanciato la nostra primissima collezione capsule upcycled insieme alla designer Clarissa Balossi, e iniziato a costruire una community di creativi indipendenti che trasformano gli scarti in bellezza.
Fin dal primo giorno, il nostro obiettivo era chiaro: dare visibilità e opportunità ai designer che lavorano con l'upcycling, il refashioning e il design circolare.


E POI, SIAMO CRESCIUTE.
Nel 2023, ci siamo dedicate a tempo pieno al progetto, abbiamo completamente ridisegnato il sito web e reso il nostro e-commerce più dinamico.
I nostri pop-up si sono evoluti in vere esperienze creative — con workshop, talk e team building che hanno dato vita alla nostra missione.
Presto, brand e aziende hanno iniziato a contattarci: ci chiedevano di aiutarli a dare nuova vita ai loro materiali — e di connetterli con i giusti talenti creativi per realizzarlo.
Così ci siamo evolute anche noi.
Appcycled non è più solo un marketplace.
È un hub creativo, una community e una piattaforma collaborativa dove la sostenibilità incontra il design, e il riuso diventa cultura.
Oggi noi:
- Raccontiamo storie attraverso il nostro Instagram e il Magazine, mettendo in luce designer e artigiani
- Organizziamo workshop, lezioni e team-building sull'upcycling e la moda circolare
- Collaboriamo con i brand per ripensare gli scarti attraverso progetti e gadget a impatto zero
- Aiutiamo produttori e atelier a trovare nuovi acquirenti per tessuti avanzati — sia per chiusure aziendali o scorte invendute di collezioni passate
- Supportiamo una community in crescita di creativi che lavorano per cambiare la moda dall'interno.

Cosa rimane lo stesso?
La nostra convinzione che la sostenibilità debba essere desiderata veramente, non solo parole al vento.
Che il buon design può salvare ciò che è già qui, già prodotto e disponibile.
Che la creatività è il nostro strumento più forte per un cambiamento reale e duraturo.

Founder
La nostra avventura è iniziata nei primi giorni della pandemia, con Diletta che ha rinnovato da sola il suo guardaroba. Armata di una macchina da cucire e di molto tempo, ha lasciato fluire la sua creatività, realizzando pezzi che desiderava possedere da ciò che già aveva. Resasi conto dei dati, cioè che ogni secondo scartiamo l'equivalente di un camion della spazzatura pieno di vestiti e quindi di quanto sia troppo facile nel nostro mondo comfort buttare rispetto a riparare o ricreare, Diletta ha avuto l'ispirazione per fondare Appcycled .
Valentina, invece, è una designer con oltre un decennio di esperienza nel campo del visual design e della moda. Si è unita al viaggio di Diletta a metà del 2021, testimone dello spreco e della poca sostenibilità nel settore fashion e con un anima sensibile al cambiamento ed all'eticità del processo.
Da quando ci siamo conosciute ed abbiamo unito i nostri percorsi abbiamo deciso che, insieme, attraverso Appcycled, riscriveremo il futuro della moda.