Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Dai un'occhiata a queste collezioni.

"L'arte di Rivalorizzare" Appcycled Pop-Up MFW21 - Appcycled

"L'arte di Rivalorizzare" Appcycled Pop-Up MFW21

Abbiamo appena terminato il nostro primo evento Pop-up e ne siamo estremamente orgogliosi!

Innanzitutto vogliamo ringraziare tutti i progettisti e i partecipanti; siamo davvero lieti dell'ottima risposta e dell'interesse che ha generato!


Ma ora, per chi se lo fosse perso, ecco un breve riepilogo:

L'arte di Rivalorizzare è stato un pop-up store nel centro di Milano durante la Fashion Week (dal 23 al 26 settembre 2021). 7 dei nostri designer di upcycling più acclamati hanno avuto l'opportunità di mostrare le loro creazioni e condividere le loro storie attraverso un mix di eventi, mostre e workshop dal vivo.

Il nostro obiettivo era chiaro: introdurre la nostra rivoluzione nel settore della moda perché la moda sostenibile può e deve esistere!


Il temporary store di Appcycled non era solo uno spazio fisico per esposizione e vendita, ma un viaggio educativo, etico e sostenibile su come rivalutare e riutilizzare i propri vestiti. Un processo in cui l'input creativo dei designer aggiunge valore, reinterpreta i materiali in nuovi capi e dà loro una seconda vita. Uno spazio per scoprire, abbinare e acquistare pezzi unici e sostenibili.

Tante tecniche, un unico progetto: ridurre l'impatto ambientale della moda. Dalle modifiche sartoriali alle tinture botaniche sui resti di tessuto, dal ricamo alla pittura, ogni creativo ha mostrato e condiviso il proprio modo di ricreare la moda con l'unico scopo di creare pezzi unici e sostenibili.


I designer presenti erano:

  • Ambra Castello: filo di nylon lavorato a mano all'uncinetto per creare pezzi su misura dalla vita infinita. Scopri qui la circolarità dei suoi progetti.
  • Clarissa Balossi: La vincitrice della prima sfida Appcycled, che propone 14 pezzi vintage di marchi famosi reimmaginati.
  • Creazioni Salesi: riutilizza scarti di pelle e pelliccia per creare accessori unici.
  • Dennj: Moda sostenibile e multifunzionale, creazioni realizzate con tessuti vintage, mobili e donazioni private. Un look raffinato e senza tempo.
  • Giglio Tigrato: Pezzi vintage dipinti a mano per dare loro un nuovo volto e collezioni sartoriali utilizzando scorte di lusso e mobili morti.
  • Loropetalum design: Stampe botaniche e tinture naturali per dare nuova vita a vecchi tessuti.
  • Masha Maria: moda riciclata utilizzando tovaglie, lenzuola e vecchie coperte che trovano una seconda vita nelle sue creazioni.

Ringraziamo Marta Guenzi , consulente d'immagine milanese, che sabato ha aiutato i clienti come personal shopper, aiutandoli a valorizzare i propri punti di forza e a costruire uno stile sostenibile e adatto a ciascuna delle loro personalità.

Grazie anche ai nostri partner Vegery , il primo food delivery Veg in Italia, Ibrida, la birra riciclata dal pane invenduto, e Wami Water con una missione .


Ecco una foto di Diletta con gli stilisti.

Continua a leggere

Rimani aggiornato e leggi le ultime novità.

PopUp Your Textile

PopUp Your Textile

From May 16–18 in Milan, we teamed up with Silk and More to host a vibrant, hands-on event that turned luxury textile leftovers into inspiration. Designers, students, and curious creatives...

Leggi di più
The Legacy of Sartoria Mercalli: a new life for vintage fabrics

L'eredità di Sartoria Mercalli: una nuova vita per i tessuti di rimanenza

La storica Sartoria Mercalli ha chiuso ☹️, ma a febbraio abbiamo salvato il suo patrimonio tessile ☺️. Designer e appassionati hanno comprato i tessuti di rimanenza per dare nuova vita a...

Leggi di più